Events-green image

Unframed

Quando

24 Settembre 2025    
17:00 - 19:00

Tipologia evento

Unframed

Unframed

Verso una Nuova Realtà, mostra internazionale che esplora le connessioni tra arte, linguaggi digitali e tecnologie emergenti. L’evento si inserisce nel contesto della terza edizione di Vicine Distanze, quest’anno dedicata al tema dell’Acqua. Simbolo di vita, flusso e trasformazione, diventa metafora dei percorsi digitali e delle reti culturali che attraversano Pisa, come i progetti per la riattivazione della navigabilità dell’Arno.

Il primo appuntamento a latere della mostra è il summit ad ingresso libero previsto per mercoledì 24 settembre alle ore 17:00 presso Pala Todisco. Un momento di confronto che vedrà la partecipazione di artisti, studiosi e attori del mondo culturale e tecnologico, italiani e internazionali.

Dettagli evento

Ospiti e relatori:

  • Moderatore: Angela Calò

Programma:

17:00 – Introduzione e saluti istituzionali

17:30 – Sguardi oltre la cornice – Arte, scienza e nuove tecnologie

•             “Arte, scienza e tecnologia: dal Rinascimento a oggi” – Sara Taglialagamba, Storica dell’arte

•             Q&A (5 min)

17:45 – Sessione I: Percezione, salute e città sostenibile

•             17:45 – “Tecnologia e sanità: la telemedicina al servizio della comunità” – Andrea Porcaro D’Ambrosio, Vice Presidente nazionale di Assofarm

•             17:55 – “Verso una nuova percezione dell’ambiente costruito per la salute mentale” – Piergiuseppe Rechichi, Università di Pisa

•             18:05 – “Per una città sostenibile: End of Life & Design for disassembly” – Giammarco Montalbano, Università di Pisa

•             18:15 – Q&A (10 min)

18:25 – Sessione II: Intelligenza Artificiale, Robotica e Creatività – Nuove Frontiere dell’Umano

•             18:25 – “La robotica, l’intelligenza artificiale e le sfide del nostro tempo”

Fabio Bonomo, CEO qbrobotics

•             18:35 – “Le nuove frontiere della robotica e della Embodied Intelligence” – Antonio Frisoli, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa

•             18:45 – “Musica e intelligenza artificiale: creatività umana e algoritmi generativi” – Alessandro Carugini, Musicologo

•             18:55 – Q&A (10 min)

19:05 – Conclusioni

19:10 – Degustazione amaro SestoSenso – Introduzione a cura di Massimiliano Poli