
Cantico di San Francesco
Il Cantico e il suo messaggio per i giovani
Evento
Il “Cantico delle Creature” (o Cantico di Frate Sole), composto da San Francesco d’Assisi nel 1225, è il primo capolavoro letterario italiano e un inno universale di lode a Dio attraverso il creato.
Ecologia Fraterna: Francesco loda Dio non solo per il Sole, la Luna, l’Acqua e il Fuoco, ma li chiama “Frate” e “Sora”. Questo stabilisce un legame di fraternità tra l’uomo e la natura. È un messaggio ecologico radicale che promuove il rispetto e la cura per il creato anziché il suo sfruttamento.
Gioia e Accettazione: il Cantico esalta la gioia semplice che deriva dalla contemplazione della bellezza del mondo. La lode si estende anche a chi perdona e sopporta la sofferenza, culminando nell’accettazione serena di Sora Morte.
Spiritualità per i Giovani: a 800 anni di distanza, il Cantico offre ai giovani un percorso di essenzialità, invitandoli a trovare il senso e la spiritualità non nel consumismo ma nel rapporto armonioso con gli altri e con il mondo naturale.
L’evento vedrà la partecipazione dell’Arcivescovo di Pisa, S.E. Mons. Cannistrà che onorerà della sua presenza e della condivisione di alcune riflessioni.
Spettacolo musicale a cura di Fossaband.
Info evento
- Tel.: 050 8061382
- E-Mail: comunicazione@palatodisco.it
